Corso di aggiornamento ANTINCENDIO – attività a rischio basso

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO – ATTIVITA’ A RISCHIO BASSO

Data inizio Corso: da definire

Prezzo: € 50 + IVA
Per gruppi di lavoratori è possibile richiedere un preventivo a formazione@tauconsulting.it

Sede del Corso: Vedi Mappa  Piazza Gramsci, 12 Altopascio (LU) – c/o Tau Consulting
Iscriviti

 

Il D.Lgs. n.81/2008, impone al datore di lavoro, qualora non provveda direttamente, l’obbligo di designare un numero sufficiente di lavoratori incaricati di attuare le misure preventive e di intervento, in caso di incendio e gestione delle emergenze, in attesa dell’arrivo del personale dei vigili del fuoco. Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi specifici.

Il D.M. 10/03/98 determina i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. E’ il testo di riferimento per la gestione del rischio incendio in azienda: stabilisce i requisiti e le regole per una corretta valutazione del rischio, redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione, designazione e formazione degli addetti antincendio, definizione delle attività soggette a rsichio di incendio basso, medio e alto con relativi obblighi correlati, controlli e manutenzioni dei presidi antincendio, impianti di spegnimento.

Il dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Centrale per la formazione ha fornito con lettera circolare nr. 0012653 (del 23/02/2011)  ai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco indicazioni sui programmi, i contenuti e la durata dei corsi di aggiornamento.

Durata: il corso ha una durata di 2 ore.

PROGRAMMA

  • Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili;
  • Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica