La formazione degli alimentaristi nella regione Toscana è regolamentata dalla L.R. n. 24/2003 (art. 2), dai Regolamenti (CE) N. 852/2004 e 853/2004 e dalla Delibera della Giunta regionale del 21 luglio 2008, n. 559 e successiva nota esplicativa.
Descrizione corso: Il corso permette di acquisire specifiche competenze circa i rischi di ordine microbiologico, chimico, fisico che esistono nei processi di produzione, preparazione, trasformazione, conservazione e distribuzione degli alimenti. ll corso è destinato a tutti gli operatori che espletano attività di cui alle categorie A e B (rischio alto-medio). Il corso dovrà costituire una occasione di ulteriore crescita culturale degli ” alimentaristi” che hanno già frequentato un precedente corso. A tale scopo il corso dovrà fornire informazioni su eventuali nuove disposizioni legislative emanate in materia di igiene degli alimenti e ripercorrere il programma già espletato nel precedente corso, in modo più approfondito e dettagliato,secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n. 98/2007 e 28/2012. I professionisti della salute acquisiranno le competenze necessarie per rispettare i requisiti strutturali, le norme igenico sanitarie e la sicurezza nell’ambiente di lavoro.
Secondo l’allegato A del D.G.Regione Toscana n.559, la formazione degli addetti provenienti da altre regioni, impiegati in imprese alimentari site in Toscana, se documentata e svolta in conformità agli indirizzi della regione di provenienza, viene ritenuta idonea.
Durata: Il tempo di studio del corso è 4 ore, è possibile accedere al test dopo 12 ore dal primo accesso al materiale didattico.
Normativa: ai sensi del Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla Deliberazione della Giunta Regione Calabria n. 98/2007 e 28/2012.
Visualizza le informazioni aggiuntive sulla normativa e sugli attestati.
Requisiti tecnici per seguire il corso online: Flash Player come player video; Adobe Reader PDF come lettore documenti e risoluzione grafica di 1024×768. Si consiglia l’utilizzo di Mozilla Firefox come browser.