Destinatari: personale eletto come Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Riferimenti normativi: ai sensi dell’art. 37 comma 10 e 11 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i..
Durata: il corso ha una durata di 32 ore.
PROGRAMMA:
Modulo A (NORMATIVO-GIURIDICO)
1° LEZIONE:
• Gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008
• Dalle direttive europee ai Decreti Legislativi
• Legislazione generale in materia di sicurezza
• I soggetti coinvolti nella prevenzione (dal datore di lavoro ai lavoratori)
2° LEZIONE
• Ruolo della medicina del lavoro nella sicurezza
• L’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro
• La prevenzione sul lavoro e Registro Infortuni
• La sorveglianza sanitaria ed il medico competente
Modulo B (IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI)
3° LEZIONE
• Definizione del concetto di rischio
• Individuazione dei fattori di rischio
• La prevenzione
• La valutazione del rischio
• La rilevazione
4° LEZIONE
• Rischio chimico, fisico, biologico
• Le misure di prevenzione nel Documento di Valutazione2
• La sorveglianza sanitaria ed il medico competente
5° LEZIONE
• L’elaborazione del Documento di Valutazione
• Classificazione dei fattori di rischio
• Il ciclo produttivo e la rilevazione dei rischi
• Le modifiche, aggiornamenti, valutazione, ed applicazione del Documento di
• Valutazione
• Aspetti organizzativi
Modulo C (INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)
6°LEZIONE
• Pronto soccorso, antincendio, evacuazione emergenza
• Dispositivi di Protezione Individuale e Collettivi
Modulo D (ASPETTI NORMATIVI DELL’ATTIVITÀ DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI)
7°LEZIONE
• Il Rappresentante dei Lavoratori e la sicurezza
• Il RLS ed il sindacato
• Compiti e funzioni del RLS
• Le specificità dell’Ente in relazione al processo delle relazioni interne
Modulo E (NOZIONI DI TECNICA DELLE COMUNICAZIONI)
8°LEZIONE
• Nozioni e tecnica della comunicazione
• La comunicazione interpersonale
• Il coinvolgimento del RSL nella verifica del Documento di Valutazione