Destinatari: tutti i lavoratori e preposti di qualsiasi settore.
Riferimenti normativi: Art. 37 commi 1 e 3 del D.lgs 81/08 correttivo D.lgs 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata: specifico rischio basso (4 ore); specifico rischio medio (8 ore), specifico rischio alto (12 ore)
PROGRAMMA:
• Rischi specifici (rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, rischi d’esplosione, cadute dall’alto, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, biologici, fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato)
• Dispositivi di Protezione individuale, organizzazione del lavoro, movimentazione manuale dei carichi e movimentazione merci (apparecchi e mezzi)
• Segnaletica di sicurezza
• Emergenze
• Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
• Procedure di esodo e incendi
• Procedure organizzative per il primo soccorso
• Incidenti e infortuni mancati, altri rischi.